Pedalare lungo la "ciclabile più bella d’Italia" è un piacere alla portata di tutti!
Anni di collaborazione virtuosa tra Enti distribuiti lungo il corso del fiume Oglio, la “spina dorsale” dell’itinerario, hanno portato allo sviluppo di un percorso di circa 280 km che attraversa da nord a sud il territorio lombardo incontrando le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.
La partenza è posta al Passo del Tonale, a 1.883 mt di quota nel cuore delle montagne del Parco dell’Adamello, mentre l’arrivo è posto a quota 21 metri, presso il Ponte di Barche a San Matteo delle Chiaviche: 1.862 metri il dislivello lungo un percorso all’80% su asfalto e 20% su sterrato.
Il prestigioso riconoscimento di “ciclabile più bella d’Italia” per l'anno 2019 è stato decretato dalla giuria di esperti del premio Italian Green Road Award, assegnato nel mese di febbraio 2019 in occasione dell'evento Cosmobike Show, svoltosi presso la Fiera di Verona.
A seguito di segnalazioni da parte di utenti, si avvisa che il servizio di trasporto biciclette lungo la linea ferroviaria "Brescia-Iseo-Edolo" non viene garantito da Trenord. Pertanto, preghiamo di contattare direttamente l'azienda per verificare l'effettiva possibilità di usufruire di tale servizio: https://www.trenord.it/it/assistenza/contatti.aspx
Leggi tuttoIl tracciato della Ciclovia dell'Oglio è in costante sviluppo: per non sbagliare itinerario basta scaricare la nuova traccia GPS aggiornata: www.cicloviadelloglio.it
Leggi tutto