CICLOVIA DELL'OGLIO, LIBERI DI PEDALARE!
Pedalare lungo la “ciclabile più bella d’Italia” è un piacere alla portata di tutti!
Anni di collaborazione virtuosa tra Enti distribuiti lungo il corso del fiume Oglio, la “spina dorsale” dell’itinerario, hanno portato allo sviluppo di un percorso di circa 280 km che attraversa da nord a sud il territorio lombardo incontrando le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.
La partenza è posta al Passo del Tonale, a 1.883 mt di quota nel cuore delle montagne del Parco dell’Adamello, mentre l’arrivo è posto a quota 21 metri, presso il Ponte di Barche a San Matteo delle Chiaviche: 1.862 metri il dislivello lungo un percorso all’80% su asfalto e 20% su sterrato.
Il prestigioso riconoscimento di “ciclabile più bella d’Italia” per l’anno 2019 è stato decretato dalla giuria di esperti del premio Italian Green Road Award, assegnato nel mese di febbraio 2019 in occasione dell’evento Cosmobike Show, svoltosi presso la Fiera di Verona.
>>> Scarica e consulta il depliant della Ciclovia dell’Oglio in Valle Camonica (ITA_ENG, aggiornato al 2023)
ULTIME NEWS
Deviazione della Ciclovia tra Artogne e Rogno
Nel tratto tra Artogne e Rogno della Ciclovia dell’Oglio è presente una deviazione del percorso originale a causa della passerella in legno ammalorata. I lavori
Deviazione della Ciclovia a Piancamuno
Nel territorio del Comune di Piancamuno è presente una deviazione del percorso originale della Ciclovia dell’Oglio a causa dei lavori di sostituzione della passerella di
Comune di Rogno: interdizione al transito sulla passerella di attraversamento ciclopedonale del torrente Re di Artogne
Il Comune di Rogno, con ordinanza n. 28.2024 dell’8/11/2024, segnala – a causa di un cedimento strutturale – l’interdizione al transito sulla passerella ciclopedonale di